
Ancora un riuscito documentario – presentato due anni fa al Festival Internazionale del Film di Locarno -, “Cimap! Cento italiani matti a Pechino” firmato Giovanni Piperno. Ma si tratta di un documentario che va oltre le etichette per trasformarsi in un racconto di viaggio ora divertente ora commovente, spesso ironico, anzi autoironico perché sono gli stessi “matti” a parlare di loro e degli altri, i cosiddetti “normali”.
Quindi una “pazzesca” traversata in treno da Venezia fino a Pechino per 77 malati psichiatrici con i loro accompagnatori e/o familiari. Fermandosi per visitare Budapest o Mosca, questi strani turisti organizzano la loro vita, adattandosi ai reciproci ritmi, all’

Ora che, finalmente, il genere cinematografico di nicchia o da piccolo schermo ha raggiunto le sale ‘normali’, “Cimap!” ci offre l’occasione di vedere e gustare qualcosa di originale, di diverso in compagnia di una simpatica ‘banda di matti’. Anche perché si sa, ‘i matti siamo noi’ che ci consideriamo in tutto e per tutto ‘normali’.
3 stelle (su 5) - José de Arcangelo
Al Nuovo Cinema Aquila di Roma dal 21 al 26 maggio
Nessun commento:
Posta un commento