
La maggior parte dei rapinatori professionisti vive nel quartiere di Charlestown. Tra questi anche Doug MacRay (Affleck), che però non sembra fatto della stessa pasta dei suoi colleghi. Diversamente da loro, Doug avrebbe avuto la possibilità di riuscire nella vita, anziché seguire le orme criminali del genitore. Invece, è diventato il capo di una banda di rapinatori di banche che vanno fieri di arraffare tutto quel che possono senza mai sparare un colpo e farla sempre franca. Per Doug è quella la sua famiglia ed è legato soprattutto a Jem, James Coughlin (un inimitabile Jeremy Renner che ricorda James Cagney), che considera quasi un fratello, nonostante il temperamento avventato e il grilletto facile.
Infatti, le cose cambiano durante l’ultima rapina: Jem, dopo aver sparato al vicedirettore, prende brevemente in ostaggio Claire Keesey (Rebecca Hall, resa famosa da “Vicky Christina Barcelona”), la giovane direttrice della banca e, sapendo di cosa è capace l’amico, Doug decide di intervenire. Va a cercare Claire, la quale non può immaginare che il loro incontro non sia casuale e che l’affascinante sconosciuto sia uno dei ladri che l’avevano traumatizzata prima. Tra i due nasce l’amore, tanto che Doug decide

La pellicola aggiorna e sviluppa il genere, anche quando ricorda altri piccoli e grandi gangster film di ieri e di oggi, perché la struttura è quella classica tanto che sembra ribaltare quella di “Pride and Glory” di Gavin O’Connor con la coppia Farrell-Norton, solo che lì i protagonisti erano entrambi poliziotti e fratelli davvero. Però i retroscena, le situazioni, le rivalità e i conflitti, gli odi e gli amori sono sempre quelli tra disagio e sogni infranti, voglia di fuga e richiamo delle radici. Comunque, Affleck si di

Nel cast anche Pete Postlethwaite (“Fergie” Colm), Chris Cooper (Stephen Mac Ray, il padre), Blake Lively (Krista Coughlin, la sorella di Jem), Slaine (Albert “Gloansy” Magloan, Owen Burke (Desmond Elden) e Titus Welliver (Dino Ciampa).
José de Arcangelo
Nessun commento:
Posta un commento