venerdì 3 dicembre 2010

Una commedia romantico-brillante per la coppia Katherine Heigl-Josh Duhamel: "Tre all'improvviso"

Ancora una gradevole commedia romantico-brillante per la bella, brava e simpatica Katherine Heigl, una delle protagoniste - amica-collega - di “Grey’s Anatomy” e dei film “Molto incinta” e “27 volte in bianco”, e il prestante ragazzone Josh Duhamel, da “Transformers” alla commedia ‘romana’ “La fontana dell’amore”.

Storia non nuova ma efficace. Atlanta: Holly Berenson (Heigl) è una ristoratrice – ha avviato una pasticceria - sulla via del successo ed Eric Messer (Duhamel) il promettente aspirante direttore sportivo di una rete televisiva. Dopo un disastroso appuntamento al buio – organizzato proprio dai loro amici -, l’unica cosa che hanno in comune è il disgusto reciproco e l’amore per Sophie, la loro figlioccia. Ma quando diventano le uniche persone che Sophie ha al mondo, Holly e Messer sono costretti a mettere da parte ogni antagonismo. Ecco i ‘tre all’improvviso’ insieme del titolo.
Mandano all’aria ogni ambizione di successo e la loro vita sociale, per trovare una sorta di pace armata e convivere sotto lo stesso tetto, la grande e costosa casa dei loro amici – per loro volere testamentario -, tragicamente scomparsi, e della piccolissima bimba.
Diretto con mano sicura da Greg
Berlanti, da una sceneggiatura degli esordienti Ian Deitchman & Kristin Rusk Robinson, il film intrattiene e si lascia vedere sulla scia dei classici della commedia americana di ieri e di sempre, cioè quelle delle coppie insieme per forza, che ‘odiandosi’ a suon di bisticci e dispetti finiscono per ‘innamorarsi’, grazie - in questo caso – all’involontaria complicità di un’adorabile bambina di nemmeno un anno.
Infatti, la pellicola in quanto ad impostazione e struttura ricorda quelle interpretate, fra gli anni Trenta e Sessanta, dall’inimitabile Katharine Hepburn, ora con Cary Grant ora con Spencer Tracy. E non è poco per una frizzante commedia che fa perno anche sugli equivoci e i guai che può provocare una neonata a due giovani single, tutti lavoro e carriera e senza nessuna esperienza in campo.
Completano il cast Josh Lucas (il pediatra Sam, che fa la corte a lei e viceversa), le tre piccole che interpretano Sophie, ovvero le gemelle Alexis, Brynn e Brooke Clagett; Christina Hendricks (Alison Novak) e Hayes MacArthur (Peter Novak), nel ‘breve’ ruolo iniziale dei genitori.
Il film, prodotto da Barry Josephson e Paul Brooks, con Denise Di Novi, Scott Niemeyer, Norm Waitt, la stessa Katherine Heigl, Nancy Heigl e Bruce Berman come produttori esecutivi, vanta anche una bella cornice.
Dalla fotografia firmata da
Andrew Dunn alle scenografie di Maher Ahmad, dal montaggio di Jim Page ai costumi da Debra McGuire e alle musiche composte da Blake Neely.
Una produzione Gold Circle Films/Josephson Entertainment presentata da Warner Bros. Pictures, in associazione con Village Roadshow Pictures.
José de Arcangelo
Nelle sale dal 3 dicembre distribuito a Warner Bros.

Nessun commento: