venerdì 17 giugno 2011

I fratelli Farrelly, anche in "Libera Uscita", deludono ancora

Anche con la nuova commedia i fratelli Farrelly deludono, anche quando qualche risata la strappano e nonostante la nuova coppia Owen Wilson-Jason Sudeikis sia affiata ed efficace al punto giusto. Il fatto è che stavolta i trasgressivi fratelli registi tentano la strada della
commedia sentimental-romantica a cui la loro comicità volutamente volgare e scurrile mal si adatta. Anche perché sono (e siamo) ben lontani dai tempi di “Tutti pazzi per Mary”, capostipite del filone, e vero prototipo dello stile demenzial-volgare che ha fatto scuola negli ultimi anni a Hollywood. Allora certe situazioni ed effetti portati all’esasperazione risultavano divertenty, qui spesso disgustano o sono colpi a salve. Però se anche la cosiddetta “commediaccia” all’italiana anni Settanta è stata rivalutata… Chi si accontenta gode, anche al cinema.
Rick (Wilson) e Fred (Sudeikis) sono grandi amici, entrambi sposati da parecchio tempo. Amano le loro mogli, ma come molti altri uomini, non riescono a evitare di esaminare sfacciatamente tutte le donne che incontrano. Stanche di questo atteggiamento, le loro mogli Maggie (Jenna Fischer) e Grace (Christina Applegate) si decidono di passare ad
una soluzione estrema per cercare di rivitalizzare il loro matrimonio, garantendo ai mariti una settimana di libertà per fare tutto quello che vogliono, niente domande. Sette giorni per vedere esattamente cosa pensano di aver perduto… o smetterla una volta per tutte di guardare le altre donne. All’inizio Rick e Fred pensano che sia stia avverando un sogno, ma ben presto scoprono che le loro aspettative di una vita da single sono comicamente fuori dalla realtà. Mentre l’Hall Pass (titolo originale) si rivelerà occasione di conquista per le rispettive mogli.
A “Libera Uscita”, prodotto oltre che diretto da Peter Farrelly & Bobby Farrelly, da una sceneggiatura di Pete Jones & Kevin Barnett e degli stessi fratelli e da un soggetto di Jones, hanno collaborato i fedeli produttori Bradley Thomas e Charles B. Wessler e il produttore esecutivo Marc S. Fischer (“Tutti pazzi per Mary” e “Amore a prima svista”). Altri produttori esecutivi
sono Toby Emmerich, Richard Brener e Merideth Finn, con i coproduttori Mark Charpentier e John Rickard. La fotografia è firmata Matthew F. Leonetti, mentre le scenografie Arlan Jay Vetter, il montaggio Sam Seig e i costumi Denise Wingate. Supervisori delle musiche Tom Wolfe e Manish Raval.
José de Arcangelo

Nessun commento: