mercoledì 26 febbraio 2014

Direttamente in Dvd l'inquietante e teso dramma thriller "The Stalker" di Giorgio Amato

Esce direttamente in dvd "The Stalker", un dramma thriller scritto e diretto da Giorgio Amato e prodotto da Andrea Iervolino & Monika Bacardi. Naturalmente si tratta del solito film indipendente, selezionato ai Riff Awards 2014 e già prevenduto in Canada, che non ha avuto la possibilità di uscire in sala in patria, anche se aveva tutte le carte in regole per farlo.
Thriller teso e inquietante che prende spunto dalla realtà per raccontare la vicenda dal punto di vista del carnefice anziché della vittima, ma senza prendere parte per nessuno, anzi per illustrare e riflettere sull'argomento. "Il tema dello stalking, e più in generale della violenza contro le donne - dice, infatti, il regista -, è tornato di grande attualità per via dei fatti di cronaca nera che nell'ultimo periodo si sono ripetuti. Affrontare questa tematica è stata un'operazione molto delicata, soprattutto perché la fenomenologia dello stalking abbraccia un ampio spettro di modalità e tipologie di 'sex offender' talmente differenti tra loro che diventa impossibile riuscire a fare una sintesi rappresentativa del fenomeno".
La pellicola, quindi, cerca di indagare nell'anima dello stalker per scoprire cosa lo spinga a commettere atti sempre più violenti e spesso mortali. "Più in generale - prosegue Amato -, come autore, mi sono sempre posto la domanda di cosa spinga un uomo - ma anche una donna, beninteso - a rimanere ancorato al proprio passato, al punto da perseguitare fino alle estreme conseguenze un'altra persona. E' partendo da questa considerazione che ho cominciato a studiare la problematica dello stalking, concentrandomi esclusivamente sul punto di vista del persecutore, piuttosto che della vittima, esplorando quei meccanismi mentali, situazionali e giuridici, che generano un 'loop' talmente perverso dal quale molto spesso un uomo non riesce più a venirne fuori". "Ci tengo a specificare - conclude - che il film non ha alcuna pretesa di cercare risposte a un problema così complesso e articolato, semmai quello di porre domande". La storia: Lucio Melillo (bravo e intenso l'italiano 'di Los Angeles' Victor Alfieri) è un uomo ossessionato dalla paura di perdere per sempre Nadia (Cosetta Turco), la sua ex compagna, la casa di cui sta ancora pagando il mutuo e soprattutto sua figlia Adele (la rivelazione Alessia Moore) di otto anni. Per questo comincia a perseguitare Nadia per convincerla a concedergli un'altra chance, ma ormai lei ha una relazione con un altro uomo e, quando arrivano davanti al giudice per l'udienza sull'affidamente della figlia, Lucio rischia di perdere qualsiasi diritto.
Nel frattempo l'uomo, che lavora alla centrale operativa di un istituto di vigilanza privata, viene avvicinato dal collega Vincenzo (Peluso) che gli propone di rapinare il caveau della caserma, dove i furgoni portavalori depositano il loro prezioso carico. All'inizio riluttante, Lucio finisce per accettare quando scopre che la sua vita è ormai in rovina, visto che il giudice gli toglie l'affidamente della figlia.
In questi casi è meglio non rivelare altro per non togliere allo spettatore la sorpresa e un finale per nulla convenzionale, forse sospeso. Nonostante i pochi mezzi a disposizione e qualche ostacolo provocato dalla natura (un mare in tempesta ha condizionato le riprese nel finale e impedito l'uso di un elicottero), un thriller realistico ed efficace che non ha niente da invidiare a quelli americani (e non) che, comunque, ottengono facilmente un'uscita in sala. Anzi. Nel cast anche Elena Tchepeleva (Rita), Marco Bonini (avvocato Liboni), Giulia Gualano (avvocato Brunetti) e lo stesso Giorgio Amato (il compagno della ex moglie). Le musiche originali sono di Eugenio Vicedomini, la fotografia di Claudio Marceddu, il montaggio di Luna Gualano, le scenografie di Mirco Murgia e i costumi di Monica Sacchi. "The Stalker" è stato presentato all’Anica in anteprima nazionale - evento realizzato in collaborazione con CineCocktail e moderato dalla giornalista Claudia Catalli -, in uscita in DVD dal 26 febbraio distribuito da Red Carpet che l'ha anche prodotto. José de Arcangelo
(2 1/2 stelle su 5)

Nessun commento: